La coordinazione genitoriale è un è un metodo di intervento innovativo di gestione del conflitto nella crisi familiare separativa. Il coordinatore genitoriale, talvolta richiesto dal giudice, interviene nei casi di alta conflittualità fra ex coniugi, per tutelare il benessere psico-fisico dei figli. Infatti la coordinazione genitoriale mira a ridurre i conflitti tra i genitori separati o divorziati, migliorando il benessere del bambino e favorendo una gestione più serena e armoniosa della separazione o del divorzio. Si basa su un approccio psicologico che integra strategie di mediazione, consulenza e supporto emotivo per aiutare i genitori a lavorare insieme, pur vivendo separati.
I professionisti psicologi, esperti di coordinazione genitoriale del nostro studio, hanno una preparazione specifica conseguita attraverso corsi riconosciuti e sono iscritti all’Istituto Nazionale per la Coordinazione Genitoriale (INCoGe).
Il coordinatore genitoriale è un professionista, tipicamente uno psicologo o un esperto in consulenza familiare, che aiuta i genitori a prendere decisioni pratiche, emotive e legali riguardo ai loro figli. Il coordinatore agisce come un facilitatore neutrale, aiutando i genitori a risolvere le divergenze in modo costruttivo e a mantenere il focus sul benessere del bambino.
Il processo di coordinazione genitoriale si sviluppa attraverso sessioni individuali con ciascun genitore e incontri congiunti, in cui vengono esplorate le problematiche specifiche e sviluppate soluzioni pratiche e concrete. Il coordinatore genitoriale può anche suggerire strategie di coparentalità e mediazione per risolvere conflitti legati alla cura e all'educazione dei figli.
La coordinazione genitoriale è utile a genitori separati o divorziati che desiderano migliorare la loro capacità di comunicare e collaborare. È particolarmente indicata per quei genitori che si trovano ad affrontare difficoltà nell'accordarsi su questioni importanti riguardanti i figli e che necessitano di un aiuto imparziale e professionale per prendere decisioni in modo più sereno e produttivo.
La coordinazione genitoriale è quindi una risorsa preziosa per affrontare le difficoltà legate alla separazione, permettendo ai genitori di cooperare in modo efficace e di garantire il benessere dei propri figli. Se stai vivendo una separazione o un divorzio e desideri un supporto per gestire la relazione con il tuo ex-partner in modo positivo, il nostro team di esperti è qui per aiutarti.