Nel nostro studio offriamo un servizio specializzato nella valutazione del danno biologico di natura psichica, fornendo un supporto qualificato per tutti quei casi in cui un trauma psicologico, derivante da incidenti, eventi traumatici o negligenze, ha avuto un impatto significativo sulla salute mentale e sul benessere psico-emotivo di un individuo.
Il nostro team è composto da psicologi esperti in ambito giuridico, con un’ampia esperienza nella valutazione di danni psicologici e psichici, in grado di offrire un supporto accurato e professionale per il corretto accertamento del danno biologico.
I professionisti si avvalgono di strumenti psicometrici riconosciuti e procedure standardizzate, per garantire una valutazione oggettiva e solida, che possa essere utilizzata in ambito legale per supportare le richieste di risarcimento o in causa legale.
Lo Studio offre anche consulenza per la redazione di relazioni peritali, che possano essere utilizzate nel contesto di cause legali, risarcimento danni o procedimenti giuridici. Le relazioni conclusive sono chiare, dettagliate e in linea con gli standard legali richiesti.
Il danno biologico di natura psichica si riferisce a lesioni psicologiche che compromettono l’equilibrio emotivo e psicologico di una persona, influenzando negativamente la qualità della vita. Tali danni possono essere il risultato di eventi traumatici come incidenti stradali, danni sul lavoro, maltrattamenti o eventi di violenza, e possono manifestarsi attraverso disturbi come ansia, depressione, disturbi post-traumatici da stress (PTSD), disturbi della personalità o altre difficoltà psicologiche.
Quando una persona vive una o più esperienze traumatiche/situazioni stressanti può sviluppare uno stato di sofferenza e di malessere tale da compromettere la propria quotidianità in diversi ambiti della propria vita: personale, relazionale, lavorativo ecc.
Gli eventi traumatici/stressanti più comuni sono:
- Aggressioni
- Incidenti stradali
- Infortuni sul lavoro
- Lutti
- Malasanità
- Maltrattamenti fisici e/o psicologici in famiglia
- Mobbing
- Stalking
- Violenze sessuali e/o abusi
A seguito di questi avvenimenti è possibile sviluppare un disturbo psichico che può dar diritto, in sede legale, a un risarcimento economico proporzionale ai danni psicologici subiti.
La valutazione del danno psichico non si limita ad un’analisi del benessere emotivo, ma tiene conto dell’impatto che tale danno ha sulla vita quotidiana della persona, sul suo funzionamento sociale, lavorativo e relazionale, e sulle sue capacità di interazione e adattamento.
COME FUNZIONA?
Nel momento in cui contatterete lo Studio verrà fissato un primo colloquio conoscitivo con uno dei nostri professionisti che accoglierà voi e la vostra storia con lo scopo di raccogliere tutte le informazioni riguardati quanto accaduto nella vostra vita.
Sarà anche il momento in cui tutte le vostre paure, i vostri dubbi e le vostre domande potranno trovare accoglimento e risposta. Al termine di questo incontro, il professionista valuterà se ci sono o meno i requisiti per poter procedere a una valutazione peritale.
Qualora decidiate di procedere con la valutazione si fisseranno ulteriori momenti di incontro che si svilupperanno attraverso colloqui clinici, test psicodiagnosi ed esame della documentazione clinica pregressa (se presente), allo scopo di:
- Valutare la presenza o assenza di una patologia psichica secondo il DSM-V
- Valutare la presenza di un nesso causa-effetto
- Valutare il funzionamento psichico premorboso e attuale nelle diverse aree della vita (personale, relazionale, lavorativa, sociale)
- Quantificazione in percentuale del danno temporaneo e permanente
Al termine della valutazione verrà redatta una relazione peritale completa e dettagliata che potrete presentare, in sede legale, per poter ottenere un risarcimento economico.
Le consulenze si possono effettuare sia in presenza sia online.
Comprendendo la delicatezza delle situazioni trattate lo Studio si impegna a fornire un ambiente sicuro, riservato e rispettoso, in cui ogni paziente possa sentirsi accolto e compreso nel suo percorso di valutazione.
Lo studio offre altresì la possibilità di iniziare percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia per poter elaborare quanto successo in un luogo sicuro e accogliente al fine di ritrovare un nuovo equilibro e trovare nuove strategie per far fronte alle difficoltà insorte.